Madrelingua russa con un "doppio" percorso scolastico (a un anno dal diploma di maturità in un liceo scientifico in Russia, mi ero trasferita in Italia, dove ho proseguito gli studi in un Istituto Tecnico Commerciale con l'indirizzo linguistico, abinando lo studio dell'economia aziendale alle lingue straniere: inglese, francese e tedesco). Nel 2006 entro nella facoltà per Interpreti e Traduttori di Forlì (Università di Bologna) e nel 2012 mi laureo in Interpretazione di Conferenza. In seguito intrapprendo la carriera di traduttrice ed interprete freelance, diventando nel frattempo socia di due importanti associazioni professionali (AITI e TradInFo). Da allora offro i seguenti servizi da e verso la lingua russa:
INTERPRETARIATO di CONFERENZA (SIMULTANEO, CONSECUTIVO e SUSSORRATO dal russo all'italiano e dall'italiano, inglese e tedesco al russo) per:
- convegni e congressi (interpretazione in cabina e con bidule)
- corsi e seminari formativi (interpretariato consecutivo o simultaneo ad alto contenuto di terminologia tecnica o specialistica)
- conferenze-stampa, tavole rotonde ed eventi con domande dal pubblico (l'interpretazione con la presa di note da e verso la lingua straniera)
- concerti e spettacoli (interpretariato consecutivo + chuchotage per l'artista straniero)
- eventi corporate e business (interpretazione simultanea per incontri aziendali, presentazione delle novità ed eventi di team-building)
- interviste in diretta TV
- sfilate di moda
NOVITA' 2020 - 2021:
|
INTERPRETARIATO DIALOGICO/DI TRATTATIVA dal russo all'italiano e dall'italiano al russo:
-
per delegazioni provenienti dalla Russia, Uzbekistan, Azerbajan, Kazakhstan e altri paesi dell'ex-Unione Sovietica presso enti, associazioni, imprese e industrie;
-
per imprenditori e rappresentanti delle aziende durante incontri e trattative di carattere commerciale;
-
in fiera e durante gli incontri b2b per le manifestazioni che si svolgono a Rimini, Bologna, Modena, Ferrara e altre città di Emilia-Romagna, nelle Marche, a Firenze o a Milano;
-
presso il notaio, in questura, al ristorante, nei negozi e in altri contesti;
-
Interpretariato telefonico e teleconferenze via Skype, Zoom e altre piattoforme.